News

‘Not Forgotten’ L’opera di Lucy McLauchlan a Roma per Forgotten Project

24/05/2018

Una nuova opera per Campo Testaccio “Not Forgotten”: Inaugurato il muro realizzato da Lucy McLauchlan con Forgotten Project Il secondo intervento del progetto di arte urbana nato per rivendicare il valore del patrimonio architettonico contemporaneo punta i riflettori sugli impianti sportivi dimenticati Un muro di cinta anonimo diventa un’opera di richiamo per chiedersi “cosa c’è […]

La street artist Lucy McLauchlan per la prima volta a Roma per Forgotten Project

21/05/2018

Campo Testaccio sarà la location del secondo intervento del progetto di arte urbana nato per rivendicare il valore del patrimonio architettonico contemporaneo Conferenza Stampa e Inaugurazione: 23 maggio 2018 dalle 18.00 – Campo Testaccio, Via Zabaglia 29-43. La seconda edizione di Forgotten Project a Roma sta per fare goal con l’artista britannica Lucy McLauchlan alla sua […]

Torneo di Palleggi per il Campo Testaccio

07/05/2018

Mercoledì 23 Maggio a partire dalle ore 18.00 i palloni tornano ad animare il Campo Testaccio. In occasione dell’inaugurazione dell’opera della street artist inglese Lucy McLauchlan realizzata per Forgotten Project con lo scopo di puntare i riflettori sugli impianti sportivi dimenticati nel centro di Roma vi diamo appuntamento per un torneo di palleggi al leggendario […]

Inaugurata l’opera “I still remember how it was before” di My Dog Sighs per Forgotten Project

20/03/2018

Lo sguardo dell’artista britannico sul Nuovo Regina Margherita L’ospedale trasteverino ospita il primo intervento della seconda edizione del progetto di arte urbana nato per rivendicare il valore del patrimonio urbano. Uno sguardo nuovo sulla città, su Trastevere e sulle strutture sanitarie della Capitale. Lo street artist inglese My Dog Sighs presta la sua arte a […]

Lo street artist My Dog Sighs per la prima volta a Roma per Forgotten Project

12/03/2018

Il Nuovo Regina Margherita sarà la location del primo intervento del progetto di arte urbana nato per rivendicare il valore del patrimonio urbano. La seconda edizione di Forgotten Project a Roma è alle porte. Ad aprire le danze sarà l’artista britannico My Dog Sighs, alla sua prima esperienza nella Capitale. Il primo dei quattro interventi […]

Questa volta LI VISITIAMO NOI!

04/03/2018

Passeggiata tra le strutture ospedaliere del centro di Roma DATA: Sabato 10 Marzo ore 15.30 PERCORSO: Presidio Ospedaliero Santo Spirito in Saxia, Ospedale S. Gallicano (esterno), Presidio Nuovo Regina Margherita DURATA: 2,30 circa MEETING POINT: Chiostro del Commendatore @ Borgo Santo Spirito, 3 (presentarsi alle 15:15 per registrazione) PARTECIPAZIONE: gratuita (prenotazione obbligatoria – posti limitati) […]

Open Call Artisti FREE ART FRIDAY

05/02/2018

SEI UN ARTISTA? VUOI PARTECIPARE AL PRIMO FREE ART FRIDAY ROMANO? iscriviti qui OPEN CALL ARTISTI FREE ART FRIDAY Sabato 17 Marzo 2018 Trastevere, Roma PREMESSA: Nella giornata del 17 Marzo l’artista inglese My Dog Sighs completerà un’opera sul muro esterno della Struttura Nuovo Regina Margherita della ASL Roma 1. La realizzazione dell’opera è curata […]

Seconda Edizione Forgotten Project

25/01/2018

Quattro street artist britannici di fama mondiale e quattro nuove tematiche per il progetto dedicato agli edifici dimenticati di Roma Partirà a Marzo la seconda edizione di Forgotten Project a Roma. Dopo il Portogallo, il progetto, partito nel 2015, si concentrerà su uno dei Paesi più rappresentativi dell’arte urbana: Il Regno Unito. Dal ruolo di Londra […]

Institutional Art Awards: Menzione Speciale

22/11/2017

Premio ‘per il recupero della centralità urbana e sociale di una dimensione spesso trascurata del patrimonio architettonico romano’ così l’Ambasciata del Portogallo in Italia con Forgotten Project ha vinto uno dei Institutional Art Awards 2017! La lista di tutti i vincitori qui

Menzione Speciale della Giuria di Conversazione Video 2017

10/11/2017

Il film “Urban Art Portoghese a Roma” con regia di Leonardo Meuti e produzione Forgotten Project ha ricevuto la Menzione Speciale della Giuria di Conversazioni Video 2017, Festival Internazionale di Documentari su Arte e Architettura. La Giuria di quest’anno, composta da: Elisabetta Cristallini, Professore Storia dell’Arte Contemporanea – Università degli Studi della Tuscia Edoardo Dell’Acqua, […]

Collaborazione tra Forgotten Project e Absolut

01/11/2017

Tra le novità della seconda edizione, la collaborazione con Absolut Vodka! Iniziamo subito con l’Absolut Symposium l’hub creativo e headquarter del festival di musica elettronica torinese Club to Club. Dal 2 al 4 novembre, l’artista psichedelico Idro51 realizzerà un live-painting nella Forgotten Room.  “Create a better tomorrow tonight” è il motto della vodka svedese che da sempre promuove la creatività come strumento per costruire insieme […]

Forgotten Project all’Art Doc Festival

27/10/2017

“Urban Art Portoghese a Roma” è il documentario che racconta la prima edizione di Forgotten Project. Il documentario di Leonardo Meuti, è stato selezionato all’Art Doc Festival e verrà presentato nell’ambito della quinta edizione del festival alla Casa dell’Architettura il 30 ottobre alle 18.45 (ingresso gratuito). Art Doc Festival, (30 – 31 ottobre, 2 – […]

Institutional Art Awards 2017

26/10/2017

Con Forgotten Project l’Ambasciata del Portogallo a Roma ha passato le selezioni agli Institutional Art Awards 2017. Il premio, organizzato dall’università Luiss (con il patrocinio di Mibact, Confindustria, Museimpresa e Ales), punta a dare un riconoscimento alle best practice nella collaborazione tra istituzioni e progetti di arte. Tra le nomination al premio si trovano altre prestigiose istituzioni, come il […]

Forgotten Project alla Biennale Spazio Pubblico 2017

23/05/2017

Il 25 maggio Forgotten Project partecipa al workshop Arte Pubblica alla Biennale Spazio Pubblico 2017: un’occasione per confrontarsi sui temi cari al progetto, dalla storia dell’arte pubblica e del riuso degli spazi vuoti, alle prospettive per il futuro e la tutela delle opere. L’evento si svolgerà a partire dalle 14.30 presso il Dipartimento Architettura Roma […]

Frederico Draw nel Garden di Together

27/05/2016

Mercoledì prossimo, 1 giugno,  gli amici di TOGETHER ospiteranno nella loro suggestiva location del Garden, tra Trastevere e il Gianicolo, l’ultimo(?) evento FORGOTTEN 1st edition: un live painting di Frederico Draw. Per l’occasione è previsto il DJ-set di RoyTson (Kaisen Records) e anche della buona birra per dissetarvi. Durante la serata sarà possibile ritirare il catalogo (per […]

Forgotten…(THE EXHIBITION): Prorogata fino a 21 maggio

13/05/2016

Sarà prolungata fino alla Notte dei Musei del 21 maggio, la mostra Forgotten…(THE EXHIBITION) ospitata negli spazi del MACRO Testaccio, a cura di Alessandra Arpino, promossa da Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con il patrocinio dell’Ambasciata del Portogallo, della Casa dell’Architettura di Roma, e dell’Istituto di Cultura portoghese Camões. Il finissage coinciderà con […]

Presentata a Roma l’opera “Taglio” di Daniel Eime    

11/04/2016

Sabato scorso, 9 aprile, é stato presentato il primo intervento urbano a Roma dell’artista portoghese Daniel Eime. Il titolo dell’opera rimanda a un’espressione molto usata nei mercati e allo stesso tempo alla tecnica e alla composizione del murale. “Taglio” rappresenta infatti una anziana venditrice, con la quale Daniel Eime ha voluto omaggiare gli operatori del mercato. […]

Daniel Eime a Roma per un tributo ai mercati   

01/04/2016

• Dopo aver affrontato i temi delle aree dismesse, delle ex-fabbriche, delle piccole stazioni e dei cinema chiusi, Forgotten racconta i mercati s.p.q.r. • L’artista portoghese Daniel Eime a Roma per parlare delle potenzialità dei mercati • Forgotten si concluderà ad Aprile con una mostra presso gli spazi del MACRO TESTACCIO che inaugurerà il 13 aprile alle ore 18,00 – ingresso gratuito Dal 4 aprile, l’artista portoghese Daniel Eime sarà a Roma per offrire uno spunto di riflessione sui mercati rionali che hanno perso il loro ruolo centrale […]

Forgotten… (THE EXHIBITION): 5 street artists al MACRO di Roma

15/03/2016

FORGOTTEN … (THE EXHIBITION) Il MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma ospita la prima mostra del progetto “Forgotten”. Nel padiglione 9A del MACRO Testaccio dal 13 aprile al 15 maggio 2016 avrà luogo la mostra Forgotten…(THE EXHIBITION), a cura di Alessandra Arpino, promossa da Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con il patrocinio dell’Ambasciata […]

L’artista portoghese ±MAISMENOS± finalmente a Roma per parlare dei cinema dimenticati

23/02/2016

Completato lo scorso weekend il quarto intervento artistico del progetto Forgotten che, dopo aver affrontato i temi delle aree dismesse, delle ex fabbriche e delle piccole stazioni, questa volta ha deciso di porre l’attenzione sui cinema chiusi, privi di qualsiasi destinazione d’uso e che giacciono nell’oblio da diversi anni. Nelle giornate del 19, 20 e […]

±MAISMENOS± a Roma _All’insegna del cinema

14/02/2016

Dal 19 febbraio, l’artista portoghese ±MaisMenos± sarà a Roma per realizzare un intervento temporaneo dedicato al tema dei cinema chiusi nel centro della città. I suoi celeberrimi giochi di parole saranno alla portata dei passanti che potranno interagire con l’opera e partecipare alla sua composizione. Le installazioni sono previste nei giorni 19, 20 e 21 febbraio. Nella […]

Omaggio ai Cinema chiusi di Roma

04/02/2016

L’artista portoghese ±MaisMenos±  per la prima volta a Roma con un’installazione dedicata ai cinema chiusi      • L’intervento di ±MaisMenos±  è il quarto organizzato da Forgotten, un progetto nato per porre sotto i riflettori alcuni edifici centrali di Roma che rischiano di essere dimenticati; • Dal 2008 più di 40 sale cinematografiche hanno chiuso i battenti. ±MaisMenos± renderà omaggio ad alcune di esse attraverso il suo intervento […]

“UMA CABRA” …a San Pietro: il celebre artista Bordalo II per Forgotten Project

27/01/2016

La scorsa domenica é stata presentata alla città di Roma l’ultimo BIG TRASH ANIMAL di Bordalo II, sul muro dell’ingresso della Stazione San Pietro realizzata nell’ambito del progetto Forgotten in collaborazione con il gruppo FS e il Municipio XIII. L’artista, anche questa volta, ha trasformato rifiuti urbani in una meravigliosa creatura. Vecchi cassonetti, pezzi di automobili e bulloni per realizzare […]

L’arte urbana rende omaggio alla stazione di San Pietro di Roma

07/01/2016

L’artista portoghese Bordalo II per la prima volta a Roma con una delle sue speciali creature. Dal 18 gennaio l’artista Bordalo II sarà a Roma per circa una settimana per realizzare una delle sue speciali creature con materiali di scarto. Per la realizzazione della sua opera, installata su una delle pareti della stazione internazionale più […]