Artisti 1a Edizione
Il Portogallo è stato uno dei primi paesi europei ad accogliere la street art come nuova forma d’arte, tanto da cambiare parzialmente il volto delle sue città. In questo momento storico, sono diversi gli input che partono dall’antica Lusitania. Abbiamo scelto una rosa di artisti che potesse rappresentarla in modo quanto più esaustivo.
Add Fuel
Diogo Machado eccelle nella creazione di mondi immaginari, in cui combina personaggi irreali, elementi decorativi, il suo tratto distintivo su cui aleggia un’ironia onnipresente e un notevole senso della simmetria. Nella serie di pezzi che realizza sui muri, crea l’idea del trompe d’oeil, portando lo spettatore a credere che siano presenti delle icone medioevali, dato […]
Draw
Membro del collettivo RUA, Frederico Draw usa la bomboletta come fosse una matita, realizzando ritratti di personaggi sconosciuti, fotografati per strada dall’artista stesso. Il suo stile unico, caratterizzato da un non- finito che conferisce lirismo al soggetto rappresentato, rende ogni parete simile ad un blocco di carta-schizzo in cui i carboncini vengono sostituiti dalle vernici […]
Bordalo II
Scultore irriverente, Bordalo II trasforma i rifiuti urbani in grandi bassorilievi attraverso tecnica mista su supporti lignei e collage di oggetti. I soggetti rappresentati sono quasi esclusivamente animali dai colori vivaci e impattanti, che fungono da monito verso un destino che rischia di essere loro avverso; minacciati da una realtà urbana sempre più ingombrante. Le […]
± MAISMENOS ±
±MAISMENOS± è un nome legato ad un progetto artistico che offre una riflessione critica sui modelli sociali ed economici che regolano la società contemporanea. L’intelligente progetto è nato per sensibilizzare la collettività attraverso interventi artistici mirati, dal forte impatto visivo. Dietro ogni lavoro dello Street Artist, per quanto possa sembrare semplice, si nasconde una forte […]
Daniel Eime
Artista delicato e sofisticato, stravolge la peculiarità della tecnica dello stencil (semplificazione dei tratti), rendendo i suoi inconfondibili volti altamente espressivi attraverso una paziente ricerca sul tratto con layers che prevedono il solo uso dei colori bianco e nero, rigorosamente a pennello. Con una formazione in design e scenografia rende ancora piu efficaci le sue […]