Edifici
Forgotten è un progetto che sposa il cambiamento. Il progetto interviene con opere di arte pubblica in luoghi che il cambiamento ha lasciato indietro, dimenticati; non vuole però solo ricordare ciò che quei luoghi dimenticati hanno rappresentato, ma soprattutto porre l’accento su ciò che possono diventare: luoghi di aggregazione, di socialità, di cultura nell’accezione più ampia. Dopo aver parlato di cinema chiusi, piccole stazioni, ex fabbriche, mercati rionali e aree dismesse, per la nuova edizione Forgotten propone quattro nuove tipologie di edifici che meritano una certa attenzione nella città di Roma.
Strutture Ospedaliere: Nuovo Regina Margherita
Le disposizioni degli ultimi anni in fatto di gestione delle strutture sanitarie hanno apportato una serie di cambiamenti negli edifici A.S.L. così come nei nosocomi. Oltre al Nuovo Regina Margherita della ASL Roma 1, fanno parte del piano di riconversione anche il CTO e l’Eastman. Tra tutti, sicuramente l’ospedale Forlanini è il caso più emblematico, […]
Impianti Sportivi: Campo Testaccio
Negli ultimi mesi i riflettori sono stati puntati sulle Olimpiadi e sul nuovo stadio della Roma, ma tanti sono i casi eclatanti di impianti dimenticati: “la pinna di squalo” dell’Archistar Santiago Calatrava e il suo complesso olimpionico incompiuto a Tor Vergata, lo Stadio Flaminio e lo stato di abbandono della struttura, l’ex velodromo e il […]
Daniel Eime @ Mercato Guido Reni
I mercati rionali come architetture che hanno perso il loro ruolo centrale rispetto al quartiere e che rischiamo di soccombere alle grandi catene di distribuzione alimentare. L’edificio oggetto dell’intervento è il mercato Guido Reni, esempio di struttura con alto potenziale che ben si presterebbe ad un modello funzionale avanzato di mercato. Architetture imponenti e prestigiose, un tempo fulcro del […]
±MAISMENOS± @ Metropolitan/ Pasquino/ Troisi
L’attenzione é stata puntata sui cinema chiusi, privi di qualsiasi destinazione d’uso e che giacciono nell’oblio da diversi anni. Nelle giornate del 19, 20 e 21 febbraio, questi fantasmi urbani sono diventati lo scenario suggestivo delle installazioni temporanee dell’artista Miguel Januário che, mettendo a disposizione strisce nere, stencil e bombolette, ha permesso ai passanti di […]
Bordalo II @ Stazione San Pietro
Il luogo scelto é la stazione San Pietro che, con i suoi 253 treni al giorno è la stazione dalla quale parte la linea ferroviaria internazionale più corta del mondo – la San Pietro – Città del Vaticano – che collega “l’Italia con lo Stato del Vaticano”. L’intervento presso la Stazione San Pietro, di proprietà di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), racconta […]
Frederico Draw @ Ex fabbrica Mira-Lanza
Questo intervento artístico tocca il tema delle ex fabbriche e lo fa in grande stile, realizzando l’opera in una delle archeologie industriali più affascinanti della capitale: l’ex fabbrica Mira-Lanza. La struttura ha una storia legata a primati industriali, fusioni aziendali, riconversioni, dopo-guerra, grandi poli culturali, progetti sospesi e persino di incendi; per raccontarla, Forgotten ha […]
Add Fuel @ EX-SIAR
L’ edificio oggetto dell’intervento fa parte di un’area (ex-SIAR) in dismissione da diversi anni, con numerose proposte di intervento e vari concorsi al seguito, ma di fatto inattiva da vent’anni, a due passi da Piazza del Popolo. Add Fuel con l’opera THIS CONNECTION costruisce un dialogo, in un gioco dicotomico, tra la tradizionale ceramica portoghese […]