Bordalo II @ Stazione San Pietro


Il luogo scelto é la stazione San Pietro che, con i suoi 253 treni al giorno è  la stazione dalla quale parte la linea ferroviaria  internazionale più corta del mondo – la San Pietro – Città del Vaticano – che collega “l’Italia con lo Stato del Vaticano”.

L’intervento presso la Stazione San Pietro, di proprietà di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), racconta della profonda metamorfosi delle aree urbane: le principali stazioni di accesso alla città di Roma, costruite all’inizio del XX secolo, sono diventate centralissime a seguito della fisiologica espansione della metropoli e sono attualmente utilizzate per il trasporto pubblico locale ed extra-urbano registrando picchi di affluenza incredibilmente alti. Forgotten decide di affrontare la tematica delle stazioni del trasporto metropolitano di superficie per rimarcarne non solo l’importanza storica, ma anche le potenzialità future in quanto valida alternativa al trasporto pubblico di gomma.

 

L’edificio

L’intervento

“Making of” video