“UMA CABRA” …a San Pietro: il celebre artista Bordalo II per Forgotten Project


27/01/2016

La scorsa domenica é stata presentata alla città di Roma l’ultimo BIG TRASH ANIMAL di Bordalo II, sul muro dell’ingresso della Stazione San Pietro realizzata nell’ambito del progetto Forgotten in collaborazione con il gruppo FS e il Municipio XIII. L’artista, anche questa volta, ha trasformato rifiuti urbani in una meravigliosa creatura.
Vecchi cassonetti, pezzi di automobili e bulloni per realizzare una capra dietro la quale si cela però una amara critica al consumismo che attanaglia la nostra società, incapace di riconoscere la bellezza che può scaturire dai rifiuti che essa stessa produce e che minacciano la natura.

Il luogo scelto dallo scultore è la stazione San Pietro che, con i suoi 253 treni al giorno è  la stazione dalla quale parte la linea ferroviaria  internazionale più corta del mondo.

L’intervento racconta della profonda metamorfosi delle aree urbane: le principali stazioni di accesso alla città di Roma, costruite all’inizio del XX secolo, sono diventate centralissime a seguito della fisiologica espansione della metropoli e sono attualmente utilizzate per il trasporto pubblico locale ed extra-urbano registrando picchi di affluenza incredibilmente alti. Forgotten ha deciso di affrontare la tematica delle stazioni del trasporto metropolitano di superficie per rimarcarne non solo l’importanza storica, ma anche le potenzialità future in quanto valida alternativa al trasporto pubblico di gomma.

L’intervento è stato realizzato nell’ambito del progetto urbano Forgotten che mira a porre in luce alcuni edifici della città di Roma che negli anni sono stati “dimenticati” o rischiano di esserlo. Per contrastare il futuro incerto di questi luoghi, sono stati invitati cinque artisti portoghesi, ognuno con la sua personalissima tecnica e mai stati prima a Roma. 

Il prossimo artista, l’irriverente Maismenos, arriverà a febbraio con delle installazioni nel centro di Roma per affrontare il tema degli ex-cinema.

Il progetto Forgotten, promosso da MACRo, è organizzato con il patrocinio dell’Ambasciata del Portogallo, la Casa dell’Architettura di Roma, l’Assessorato al Comune di Roma e il Municipio XIII, grazie al contributo dell’ Ambasciata del Portogallo, dell’Istituto di Cultura Camoes, e della campagna di fundraising.

Technical sponsor: TAP, Oikos, Hurom, Birra del Borgo, Tre Pupazzi, Silkprint
Cultural partner: Rovescio, ITC Luigi Einaudi
Foto a cura di Paolo Darra /  Video a cura di Leonardo Meuti, Trevor Whelan