Lucy McLauchlan


Lavorando principalmente sulla bicromia, Lucy McLauchlan crea un mondo ricco di storie e governato da un istinto appassionato che si traduce in una pittura quasi gestuale, un atto pressoché performativo. L’arte di Lucy combina influenze antiche, quasi preistoriche con una sensibilità grafica modernista. Lo slancio creativo che lega insieme questi due diversi riferimenti costituisce la sua chiara cifra stilistica, che conferisce al suo lavoro uno stile immediatamente riconoscibile . Una diaspora di altre influenze tra cui l’art deco, la psichedelia, il naturalismo e il figurativismo contemporaneo consolidano il suo fascino elegante distribuito tra Lisbona, Marrakech, Stavanger e naturalmente la sua Birmingham. Quattro opere di Lucy fanno parte della collezione permanente del Victoria and Albert Museum di Londra.

Con Forgotten Project ha realizzato la sua prima opera a Roma.